
Ma che razza di mestiere è?
Ci lasciamo attraversare dalle vite delle persone senza scansare i colpi. Usiamo gli strumenti del nostro lavoro senza chiuderci nelle sue angustie. Siamo alla ricerca di quella giusta distanza tra comprendere e sostenere, tra competenza e visione.
Marco Trabaldo, Presidente

Ma che razza di mestiere è?
Ci lasciamo attraversare dalle vite delle persone senza scansare i colpi. Usiamo gli strumenti del nostro lavoro senza chiuderci nelle sue angustie. Siamo alla ricerca di quella giusta distanza tra comprendere e sostenere, tra competenza e visione.
Marco Trabaldo, Presidente
Sociali si nasce.E si diventa
Perché è un modo di guardare agli altri e a se stessi. Trovando il bello e il buono dove nessuno lo vede. Il senso in mezzo all’insensato. Il progetto là dove tutti vedono il problema. L’uomo dove tutti vedono il numero, il nome di una malattia, il disagio.

Susanna Riva Responsabile progetti
Sociali si nasce.E si diventa
Perché è un modo di guardare agli altri e a se stessi. Trovando il bello e il buono dove nessuno lo vede. Il senso in mezzo all’insensato. Il progetto là dove tutti vedono il problema. L’uomo dove tutti vedono il numero, il nome di una malattia, il disagio.

Susanna Riva Responsabile progetti
Prestazioni professionali qualificate a costi sostenibili
Il nuovo housing sociale a Torino, soluzioni abitative a canoni calmierati
Ospitalità permanente, prestazioni assistenziali, sanitarie, tutelari ed alberghiere
Ostello per la Gioventù, una soluzione abitativa per studenti universitari
Prestazioni professionali qualificate a costi sostenibili
Il nuovo housing sociale a Torino, soluzioni abitative a canoni calmierati
Ospitalità permanente, prestazioni assistenziali, sanitarie, tutelari ed alberghiere
Ostello per la Gioventù, una soluzione abitativa per studenti universitari
583
Tutti gli abitanti del Gruppo Arco: quelli che ci dormono, quelli che ci lavorano, quelli che ci giocano, quelli che...
23
Progetti sul territorio
130
Personale impiegato
42
Volontari
583
Tutti gli abitanti del Gruppo Arco: quelli che ci dormono, quelli che ci lavorano, quelli che ci giocano, quelli che...
23
Progetti sul territorio
130
Personale impiegato
42
Volontari

Siamo buoni o competenti?
Mille volte competenti. Perché bisogna saper usare l’intelligenza delle relazioni, trovare le parole più adatte, il tono meno aggressivo, la postura più empatica.

Siamo buoni o competenti?
Mille volte competenti. Perché bisogna saper usare l’intelligenza delle relazioni, trovare le parole più adatte, il tono meno aggressivo, la postura più empatica.

Abbiamo a che fare ogni giorno con le persone, con le loro fragilità, le loro difficoltà, con le loro vite. Affrontiamo le sfide con chi crede in noi, ci aiuta con il proprio lavoro, ci sprona con nuovi progetti e attività.
Anna Brunetti, Vice-presidente

Siamo come un grande albero.
News + Eventi
We want clients and designers alike to think about their design and how it will work with the web copy, we want you think about how numbers.